Gianluca Monti

Follow:

Fin dalle elementari (un secolo fa, no dai, un po meno di mezzo) il disegno e l’animazione erano la mia passione, il mio modo per esplorare il mondo con la fantasia. Ho avuto la fortuna di crescere in quell’epoca straordinaria, in cui i primi home computer facevano capolino nelle case, promettendo mondi nuovi a chi aveva voglia di sperimentare. Il tempo passato a disegnare con il mitico Koala pad sul Commodore 64 a creare le schermate introduttive per le videocassette di mio padre e lo stupore la prima volta che ho visto la grafica 3d al cinema: Tron, The last Starfighter… e a giocare con il mio Atari 2600

Ma non solo: nel mio caso, si è trattato di poter mettere le mani su quasi tutti gli home computer targati Commodore: VIC-20, C64, C16 Plus4, 128.. passando poi per quella macchina delle meraviglie che era l’Amiga (500 ovviamente il 1000 era troppo costoso!). E con l’Amiga è arrivata (finalmente!) anche le prime sperimentazioni 3D: Aegis Modelere Sculpt4d… le forme erano primitive, certo, ma abbastanza per farmi divertire ed imparare Ma poi per fortuna c’era anche Lightwave!. Poi, negli anni ’90, la passione è diventata realtà: sono approdato al mondo professionale, lavorando sui Macintosh e la fortuna di poter vedere macchine anche più “esotiche” come le stazioni Quantel Paintbox. Era un’epoca in cui ogni nuovo software, ogni nuova scheda acceleratrice, sembrava spalancare un portale verso il futuro.

Ma in cima a tutto questo, c’erano loro: l’olimpo della CGI: le stazioni grafiche della Silicon Graphics. Vere e proprie astronavi, bellissime e fuori portata, che osservavo con ammirazione e invidia nelle fiere di settore o tra le pagine delle riviste specializzate.

Alla metà del primo decennio del 2000, ho iniziato a collezionarle, mantenerle, tenerle vive insomma, insieme ovviamente alle vecchie glorie 80/90 della Apple, Commodore e anche qualche console. Perché quelle macchine non sono solo hardware: sono icone di un’epoca fatta di creatività, ingegno e una sana dose di meraviglia tecnologica.

Prossimi eventi

No events for now, please check again later.

Eventi passati

No events for now, please check again later.
©2019 Associazione Culturale BitRetro Via Campania, 5/B - CAP 56020 loc. San Romano, Montopoli in val d'Arno (PI) C.F. 90060130508